Con il Decreto Legge 127/2021 viene istituito – risolvendo numerose tematiche affrontate nelle ultime settimane – l’obbligo di avere il “green pass” per accedere ai luoghi di lavoro. Il provvedimento, che non muta le norme già in vigore per ambienti specifici (sanità, servizi assistenziali, scuola, etc.) estende in via generalizzata a tutto il personale delle...Read More
Con il Decreto Legge 127/2021 viene istituito – risolvendo numerose tematiche affrontate nelle ultime settimane – l’obbligo di avere il “green pass” per accedere ai luoghi di lavoro. Il provvedimento, che non muta le norme già in vigore per ambienti specifici (sanità, servizi assistenziali, scuola, etc.) estende in via generalizzata a tutti lavoratori privati e...Read More
Inviamo la sintesi delle novità del mese di LUGLIO predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro ***** IL DECRETO SOSTEGNI BIS È LEGGE – Con il provvedimento, in vigore dal 25 luglio, prende avvio con la nuova tranche di finanziamenti per i contributi a fondo perduto. Non cambiano i requisiti,...Read More
Contratto Nazionale Metalmeccanici PMI Rinnovo A seguito dell’accordo siglato il 26 maggio 2021 da Unionmeccanica Confapi e Confapi con FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL, è stato rinnovato l’attuale contratto. L’accordo decorre dal 1 giugno 2021 e sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024. Tra le novità principali vi è la conferma degli aumenti retributivi previsti dall’accordo...Read More
Rinnovo del Contratto Nazionale Metalmeccanici Industria A seguito dell’accordo siglato il 5 febbraio scorso da Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL, è previsto il rinnovo dell’attuale contratto scaduto il 31 dicembre 2019. Il nuovo CCNL sarà in vigore sino al 30/06/2024. Ecco le principali modifiche: Nuovo sistema di classificazione dei livelli contrattuali L’accordo del 5 febbraio...Read More
Inviamo la sintesi delle novità del mese di APRILE predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro ***** DECRETO RIAPERTURE – Con esso viene prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 luglio 2021 e di conseguenza anche il lavoro agile in forma semplificata, vengono riammessi gli spostamenti tra Regioni e previste...Read More
Inviamo la sintesi delle novità del mese di marzo predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro ***** DECRETO SOSTEGNI – ennesimo provvedimento per sostenere l’economia nel corso dell’emergenza covid. I temi relativi a: ammortizzatori sociali, blocco dei licenziamenti, contratti a tempo determinato, permessi per genitori sono stati trattati in un...Read More
Gentile Cliente, ecco la sintesi delle novità del mese in materia di lavoro, predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla nostra Fondazione Studi. ***** AMMORTIZZATORI SOCIALI – le prime novità 2021 prevedono un ulteriore periodo – 12 settimane – di trattamenti di cassa integrazione ordinaria (CIGO), in deroga (CIGD) e di assegno ordinario (FIS). Pertanto...Read More
È in vigore dal 30 novembre 2020, con la pubblicazione in GU, il Decreto Ristori quater che interviene con uno stanziamento aggiuntivo di risorse per rafforzare ed estendere le misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dalla pandemia (D.L. 157/2020). Di seguito il riassunto delle disposizioni principali. Sono sospesi sino al 16 marzo 2021 i...Read More
Welfare 2020: nel rinviare l’esame dei singoli elementi che non concorrono a formare il reddito imponibile, si riporta di seguito in forma schematica l’elencazione tassativa degli elementi reddituali totalmente o parzialmente esclusi dall’imponibile fiscale e contributivo segnalando che si citano i casi di maggior interesse. Rientrano nella categoria: le somministrazioni di vitto da parte del datore...Read More