Riportiamo alcune considerazioni della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sulle modifiche riguardanti il nuovo codice della strada. [button link=”http://www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2014/FS/circolare_18_2014.pdf” color=”default” size=”small” target=”_blank” title=”” animation_type=”fade” animation_direction=”down” animation_speed=”0.3″]link[/button]Read More
Sgravi fiscali e contributivi per imprese che assumono detenuti. Il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e quello del Lavoro, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 22 ottobre 2014, il Decreto 24 luglio 2014, n. 148 Alle imprese che assumono, per un periodo non inferiore a 30 giorni, lavoratori detenuti o...Read More
La riforma del Codice impone registrazione del soggetto con disponibilità del veicolo. Non sono solo interessati solo gli intestatari, ma anche chi ne ha la disponibilità per più di 30 giorni. L’obbligo di registrare alla Motorizzazione civile e annotare sulla carta di circolazione il nome del soggetto che ha la disponibilità del veicolo è stabilito dal...Read More
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale il Decreto Direttoriale n.1709 dell’8 agosto 2014 riguardante il programma Garanzia Giovani – bonus assunzioni. L’incentivo riguarda le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017. I giovani devono essere registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”, e devono possedere le seguenti caratteristiche: età compresa tra...Read More
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27/E del 19 settembre 2014 , ricorda che dal 1° ottobre 2014 vi saranno ulteriori obblighi di utilizzo dei sistemi telematici per la presentazione delle deleghe di pagamento F24 (così come introdotti dall’art. 11, comma 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66web convertito, con modificazioni, dalla...Read More
IL PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE Viene prevista la possibilità di redigere in forma sintetica il piano formativo individuale, per il quale però permane l’obbligo di forma scritta ai fini della prova. È confermata la possibilità di redigere il piano formativo sulla base di moduli e formulari stabiliti dalla contrattazione collettiva o dagli enti bilaterali. CLAUSOLA DI...Read More
CAUSALE Per i contratti stipulati a decorrere dal 21 marzo 2014 viene meno l’obbligo di specificare la causale del ricorso, prima prevista unicamente per il primo rapporto di lavoro tra datore di lavoro e lavoratore. L’acausalità, sempre nel limite massimo di 36 mesi, è prevista anche per la somministrazione a tempo determinato. LIMITI DI DURATA...Read More
La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 34 del 20 marzo 2014, contenente le disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Fra le misure previste, fra l’altro, interventi di...Read More
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E del 28 aprile 2014, visto quanto previsto dall’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, fornisce alcune indicazioni in merito al riconoscimento di un credito ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, la cui imposta lorda,...Read More
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2014, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 febbraio 2014, con le “Modalità di attuazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1º gennaio – 31 dicembre 2014″. Nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31...Read More