Consulenza del lavoro

Categoria

Tra le varie novità introdotte dal D. Lgs. n.80/15 , una riguarda la durata del congedo di maternità delle lavoratrici, in caso di parti fortemente prematuri. Per parto prematuro si intende l’evento di nascita che si verifica prima dei due mesi antecedenti alla data presunta del parto: in tale ipotesi, il congedo di maternità si...
Read More
La legge di stabilità 2016 ha introdotto una nuova forma di “flessibilità” per agevolare l’uscita di lavoratori prossimi alla pensione. Lo strumento è attivabile da datori di lavoro “privati” e riguarda: lavoratori occupati con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno vicini al pensionamento di vecchiaia interessati a una trasformazione del rapporto di lavoro...
Read More
Agevolazioni personale Disabile Con Decreto n. 53 del Presidente della Regione FVG, è stato emanato il regolamento recante criteri e modalità per la concessione di incentivi all’assunzione di personale disabile di cui all’articolo 13 della legge 12 marzo 1999, n. 68. Tali agevolazioni riguardano tutte le assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31/12/2015. Denunce personale...
Read More
Contributo tirocini formativi cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea che fanno ingresso in Italia (ai sensi dell’art. 27, comma 1 lettera f), del D. Lgs. n.286/1998 e dell’art.40, comma 9 lettera a) e comma 10, del DPR n.394/1999), previsto da avviso emesso dal Ministero del Lavoro e P.S. Tali tirocini dovranno avere una durata compresa...
Read More
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 11 del 22 febbraio ha indicato l’attribuzione territoriale delle quote dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro nel territorio dello Stato per l’anno 2016, previste dal D.P.C.M. 14 dicembre 2015. Nella nostra regione le quote dei flussi assegnate sono le seguenti: Da Stag a Lav...
Read More
Come al solito le normative di fine anno portano aggiornamenti alle pensioni e quindi assume sempre più importanza il monitoraggio della propria posizione previdenziale. Consigliamo a tutti i lavoratori, dipendenti e non, di registrarsi sul sito INPS (www.inps.it area servizi al cittadino) e verificare l’aggiornamento del proprio estratto conto. L’INPS, grazie anche alla quotidiana collaborazione dei...
Read More
Dal 1 gennaio i datori di lavoro possono regolarizzare la posizione di collaboratori ancora in forza, o anche cessati, con contratti di collaborazione, anche a progetto, o titolari di partita Iva ritenuti impropri. Per poter “sanare” tali situazioni è necessario procedere all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’assunzione comporta l’estinzione di qualunque...
Read More
Con uno dei vari decreti conosciuti come “Jobs Act” è stata rivista la normativa sugli ammortizzatori sociali, riteniamo quindi opportuno dare ai Clienti una sintetica informativa sulla materia rimandando i dovuti approfondimenti alle singole esigenze e specificità aziendali ovvero ai seminari di approfondimento che saranno organizzati presso lo Studio. 1. Norme generali • Possono accedere...
Read More
Provvediamo ad allegare il testo del disegno di legge di Stabilità 2016, così come approvato al Senato (l’iter non è ancora concluso), che prevede un cambiamento della percentuale di esonero contributivo da applicare alle aziende che assumono a tempo indeterminato un lavoratore. Comma 83 Al fine di promuovere forme di occupazione stabile, ai datori di lavoro...
Read More
L’Inps ha comunicato che dal 4 novembre 2015 è possibile acquistare e riscuotere i Buoni Lavoro Accessorio, anche presso la Cassa di Risparmio di Bra del Gruppo BPER che si è aggiunta al seguente elenco delle banche abilitate: Banca Popolare di Sondrio Gruppo BPER: Banca Popolare dell’Emilia Romagna Banca di Sassari Banco di Sardegna Cassa di...
Read More
1 13 14 15 16 17 23

Archivi