Flussi ingresso stranieri Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 13 febbraio scorso ha stabilito la programmazione dei flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari in Italia per l’anno 2017, per motivi di lavoro subordinato stagionale, autonomo e non stagionali, per la quota massima di 30.850 unità. Le quote sono così ripartite: 17000 lavoratori...Read More
Il 17/03/2017 è stato approvato ed è entrato immediatamente in vigore, con tempistiche del tutto inusuali, il Decreto Legge n. 25/2017 con cui si è disposta l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio ( c.d. Voucher). A norma dell’art. 2 della disposizione, i buoni già richiesti (quindi acquistati ) alla data del 17/03 possono...Read More
La definizione agevolata (cd. rottamazione cartelle) contenuta nel D. L. 193/2016 è entrata in vigore con la conversione in legge (L. 225/2016) Possono essere definiti con modalità agevolata tutti i ruoli affidati all’agente della riscossione nel periodo 1.1.2000 e il 31.12.2016, relativi ad imposte, contributi previdenziali e assistenziali, tributi locali, violazioni del codice della strada...Read More
Welfare aziendale. Quando un’azienda prima di premiare i propri collaboratori vuole conoscere il relativo costo ci formula la seguente domanda: “voglio dare 100€ di premio quanto mi costa?”. A quel punto il consulente del lavoro non può fare altro che elencare un lungo elenco di pretendenti che fanno aumentare l’importo per il datore e diminuire lo...Read More
Con l’entrata in vigore del D. Lgs. n.185/16 correttivo e integrativo del Jobs Act i Consulenti del Lavoro sono stati inclusi tra i soggetti abilitati all’invio telematico delle dimissioni dei lavoratori dipendenti. Se tu lavoratore vuoi avvalerti dell’assistenza dei nostri consulenti intermediari non esitare a contattare il nostro studio o a mandare una mail a...Read More
Buongiorno, informiamo che è uscita la circolare 1/2016 (allegata in copia alla presente) rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la quale vengono fornite le modalità operative in attuazione al Decreto Legislativo 185/2016 in materia di voucher. La circolare fornisce le istruzioni per adempiere all’obbligo di comunicazione preventiva ai sensi del nuovo art. 49, comma 3 ,...Read More
Welfare aziendale. Quando un’azienda prima di premiare i propri collaboratori vuole conoscere il relativo costo ci formula la seguente domanda: “voglio dare 100€ di premio quanto mi costa?”. A quel punto il consulente del lavoro non può fare altro che elencare un lungo elenco di pretendenti che fanno aumentare l’importo per il datore e diminuire lo...Read More
E’ stata aumentata in misura notevole la sanzione per non aver assunto soggetti appartenenti alle categorie protette, entro sessanta giorni dalla data in cui insorge l’obbligo. La nuova misura è, pari a cinque volte il valore del contributo esonerativo, per cui ammonta a oltre 150 € per giorno lavorativo e per ogni soggetto svantaggiato non...Read More
Manutenzione Zucchetti Gentile Cliente, per continuare a garantirLe un servizio nel massimo rispetto di alti standard qualitativi, La informiamo che dalle ore 19:00 di Sabato 22/10/2016 alle ore 12:30 di Domenica 23/10/2016 effettueremo una manutenzione straordinaria sull’infrastruttura del Data Center Zucchetti. Pertanto, durante tale arco temporale, i servizi gestionali non saranno accessibili e sarà necessario...Read More
Si rammenta che a norma degli artt. 12 e 13 del D.P.R. n. 1124/1965 e l’art. 10 del D.M. 12 dicembre 2000 i datori di lavoro tenuti ad assicurare i propri dipendenti dal rischio di infortunio e malattia professionale devono denunciare, contestualmente all’inizio dei lavori, con riferimento ad ogni singola sede di lavoro, presso qualsiasi...Read More