Inviamo un estratto delle novità di settembre di interesse per i Clienti predisposto sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro. Maggiori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti ai Consulenti dello Studio. ***** CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: pubblicate le istruzioni per l’applicazione del contributo addizionale dello 0,50% dovuto in caso di rinnovo...Read More
Numerosi Consulenti del Lavoro hanno segnalato che alcune aziende clienti hanno ricevuto da diversi indirizzi e-mail false PEC aventi per oggetto presunti avvisi di addebiti da parte dell’Inps. Nella gran parte dei casi si è trattato di un virus informatico. Pertanto, in caso di ricezione di una mail sospetta, è consigliabile controllare l’indirizzo e, nel...Read More
Inviamo un estratto delle novità di giugno di interesse per i Clienti predisposto sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro. Maggiori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti ai Consulenti dello Studio. ***** BENEFICI NORMATIVI E CONTRIBUTIVI / RISPETTO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto sul godimento dei...Read More
Come illustrato nella nostra precedente comunicazione a decorrere dal 1° aprile 2019 le domande di assegno per il nucleo familiare, relative al personale dipendente di aziende private, devono essere presentate dal lavoratore all’INPS, esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali: · WEB, tramite il servizio on-line dedicato, accessibile dal sito www.inps.it, se in...Read More
Sono già in vigore le novità in materia di tutela della maternità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 al Testo Unico su maternità e paternità. La lavoratrice dipendente può continuare a lavorare per l’intera durata della gravidanza e rinviare al periodo successivo al parto la fruizione dei 5 mesi di congedo di maternità obbligatoria, previsti...Read More
La Legge di Bilancio 2018, n. 205/2017 ha modificato l’articolo 12 del TUIR (D.P.R. 917/86) relativo alle detrazioni per carichi di famiglia. È stato aggiunto il seguente periodo: “Per i figli di età non superiore a ventiquattro anni il limite di reddito complessivo di cui al primo periodo è elevato a 4.000 €, inoltre, il...Read More
Collocamento Mirato L. 68/99 – prospetto informativo 2019 Al 31/01 arriva la prima scadenza obbligatoria dell’anno che prevede il rispetto degli obblighi occupazionali di personale disabile e/o appartenente alle categorie protette. La trasmissione deve avvenire in modalità telematica e riguarda tutti i datori di lavoro con almeno 15 dipendenti. Contatta esclusivamente uno dei nostri Consulenti...Read More
Oggetto: lavori extracomunitari non regolari La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 12936 del 25 maggio 2018 afferma che l’impiego di lavoratori extracomunitari clandestini comporta la violazione di due norme. L’impiego di lavoratori extracomunitari clandestini e privi del permesso di soggiorno in violazione delle norme sull’immigrazione è penalmente perseguibile con applicazione della pena della reclusione...Read More