Inviamo la sintesi delle novità del mese di ottobre – scritta prima dell’emanazione degli ultimi provvedimenti – in materia di lavoro predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro Maggiori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti ai Consulenti dello Studio. ***** DECRETO RISTORI – il decreto “Ristori” prevede, tra le altre...Read More
Dopo la pubblicazione del decreto “Rilancio” – D.L. 34/2020 -, proseguiamo l’informazione su varie tematiche di interesse generale che stanno accadendo nei rapporti di lavoro. Ci riserviamo ogni correzione e integrazione utile. Integrazione salariale Viene confermata la dotazione originaria di 9 settimane di trattamento di integrazione salariale ordinaria e assegno ordinario in ambito FIS, con...Read More
INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI NELLE FASI DI RIPRESA LAVORATIVA CONSEGUENTE L’EMERGENZA COVID-19 Le imprese, i lavoratori autonomi e le cooperative e loro consorzi con sede legale o unità operativa in Friuli Venezia Giulia che intendano procedere con assunzioni a tempo indeterminato o determinato di persone disoccupate e residenti in regione nelle fasi di ripresa lavorativa...Read More
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER PIANI AZIENDALI DI SMART WORKING Le micro e le piccole imprese, i lavoratori autonomi e le cooperative e loro consorzi che intendano sviluppare modalità di lavoro agile attraverso la definizione di piani aziendali, la formazione del personale e l’adozione di nuove tecnologie per evitare il contagio Covid-19, possono godere di...Read More
Dopo la pubblicazione del decreto “Rilancio” – D.L. 34/2020 -, proseguiamo l’informazione su varie tematiche di interesse generale che stanno accadendo nei rapporti di lavoro. Ci riserviamo ogni correzione e integrazione utile Sospensione dei pignoramenti dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni È prevista la sospensione degli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi...Read More
Con il D.L. n. 23 (c.d. “decreto liquidità”), in vigore dal 9.4.2020, sono state previste: ulteriori sospensioni dei termini di effettuazione dei versamenti fiscali e contributivi; ulteriori proroghe per l’effettuazione di alcuni adempimenti In generale, le sospensioni dei versamenti sono differenziate a seconda: dell’ammontare dei ricavi o compensi del periodo d’imposta 2019; della misura percentuale...Read More
In considerazione della situazione emergenziale riteniamo opportuno dare ai Clienti una continua informazione su varie tematiche di interesse che stanno accadendo nei rapporti di lavoro. Stante la versione “provvisoria” del decreto disponibile al momento ci riserviamo ogni correzione e integrazione utile. A decorrere dal 5 marzo 2020, in conseguenza dei provvedimenti di sospensione dei servizi...Read More
In considerazione della situazione emergenziale riteniamo opportuno dare ai Clienti una continua informazione su varie tematiche di interesse che stanno accadendo nei rapporti di lavoro. Ci riserviamo ogni correzione e integrazione utile Per l’anno 2020 a decorrere dal 5 marzo, in conseguenza dei provvedimenti di sospensione dei servizi educativi e attività didattiche, e per un...Read More
In considerazione della situazione emergenziale riteniamo opportuno dare ai Clienti una continua informazione su varie tematiche di interesse che stanno accadendo nei rapporti di lavoro. Stante la versione “provvisoria” del decreto disponibile al momento ci riserviamo ogni correzione e integrazione utile. QUALI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER CORONAVIRUS Come noto l’attuale sistema degli ammortizzatori sociali di natura...Read More
Gentili clienti, in ordine alle attività produttive e professionali non sospese, per ottemperare quanto sancito dal nuovo DPCM del 11 marzo 2020, in relazione alla sicurezza sul lavoro, vi sottolineiamo che: si dovranno assumere dei protocolli di sicurezza anti-contagio, e laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro come principale misura di...Read More