Approfondimenti sui rischi da appalti e privacy: I nostri esperti al Summit Rischio e Benessere 2025 Vi segnaliamo un’interessante opportunità di aggiornamento che riteniamo sia utile per la Vostra attività: Summit Rischio e Benessere 2025, un evento gratuito dedicato alle PMI, che si svolgerà on line dal 27 al 29 marzo. Nei contesti aziendali attenti alla...Read More
RINNOVO CCNL SERVIZI ASSISTENZIALI – UNEBA Gentile cliente, di seguito una disamina più approfondita sulle novità apportate dall’ ipotesi di accordo 20 dicembre 2024 con cui Uneba con FP Cgil, FP Cisl, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl hanno rinnovato il c.c.n.l. per il personale dipendente dai settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo, con decorrenza 1° gennaio 2023 e scadenza...Read More
Minimali e Massimali INPS Gestione Separata 2025 L’’INPS con la circolare 27/2025 ha stabilito i seguenti minimali e massimali per la Gestione Separata adeguandoli all’inflazione per quest’anno pari allo 0,80%: Minimale annuo di retribuzione: per il 2025 è fissato a 18.555 euro. Massimale annuo: per il 2025 è stabilito a 120.607 euro. Ecco di conseguenza gli importi...Read More
Ergon Informaclienti Gennaio 2025 Inviamo la sintesi delle novità del mese, predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. FIS, FONDO DI SOLIDARIETÀ E CIG: DAL 2025 CONTRIBUTI RIDOTTI PER LE IMPRESE In vigore, dallo scorso 1° gennaio, la riduzione sui contributi per le imprese che non hanno fatto ricorso...Read More
Collocamento mirato L. 68/1999 – Invio del prospetto informativo Entro il 31 gennaio 2025 i datori di lavoro che occupano più di 15 dipendenti sono tenuti ad inviare in via telematica il prospetto informativo relativo agli obblighi di assunzione di personale con disabilità e/o appartenente a categorie protette, con riferimento alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2024....Read More
Le legge di bilancio L. 207/2024, e per alcuni aspetti il D. Lgs. 192/2024, ha introdotto alcune novità tra le quali: Trasferte: Nuove regole per le spese di trasferta e i rimborsi relativi a vitto, alloggio, viaggio e trasporto, inclusi taxi e NCC sostenute dai lavoratori subordinati e autonomi. Queste spese devono essere pagate con...Read More
Gentili clienti, Vi informiamo che il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 12 novembre 2024, ha deliberato un ampliamento della platea di beneficiari del Bonus Natale 100. Tra le modifiche principali, è stato rimosso il requisito relativo alla presenza del coniuge a carico. Data l’attuale incertezza normativa, invieremo ulteriori comunicazioni sugli aggiornamenti dei requisiti...Read More
Nuovo Ravvedimento Operoso INPS: Opportunità di Regolarizzazione con Sanzioni Ridotte A partire dal 1° settembre 2024 è entrato in vigore un nuovo regime di ravvedimento operoso per i debiti contributivi verso l’INPS, come previsto dall’articolo 30 del Decreto Legge n. 19/2024 e successivamente disciplinato dalla circolare INPS n. 90/2024. Questa innovazione permette ai contribuenti di regolarizzare...Read More
“Il Bonus Natale: cos’è e chi può beneficiarne” Il Decreto Omnibus (D.L. 113/2024), approvato definitivamente con la legge di conversione n. 143 del 7 ottobre 2024, introduce numerose misure di rilievo, tra cui modifiche alle procedure di accesso al credito d’imposta per la ZES unica Mezzogiorno, un ravvedimento speciale per i soggetti ISA e nuove agevolazioni...Read More
SICUREZZA NEI CANTIERI: Cos’è la patente a punti? E cosa cambia dal 1° ottobre 2024? A partire dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese che operano in cantieri temporanei e mobili, inclusi i lavoratori autonomi, saranno soggette all’obbligo di possedere una “patente a punti” o “patente a crediti”. Si tratta di una nuova regolamentazione...Read More